Casi studio sulla costruzione sostenibile | One Click LCA

Il progetto infrastrutturale di Arcadis mira a ridurre le emissioni di carbonio del 30% rispetto alla baseline, grazie all’utilizzo di One Click LCA.

Scritto da Asha Ramachandran | apr 17 2025

Arcadis: In missione per migliorare la qualità della vita

Fondata nel 1888, Arcadis è un partner globale di riferimento nella realizzazione di progetti trasformativi per aziende, città e industrie. Con oltre 35.000 professionisti attivi in più di 30 Paesi, l’azienda riunisce le migliori competenze a livello mondiale per offrire soluzioni intelligenti nei settori ambiente, energia, acqua, edifici, trasporti e infrastrutture. Come partner strategico di One Click LCA, Arcadis porta progettazione, ingegneria, architettura e consulenza a un livello superiore, accompagnando i clienti in ogni fase del processo.

Caso studio: un grande progetto di mobilità nel Sud-Ovest del Regno Unito

PePer questo progetto, ad Arcadis è stato affidato il compito di riqualificare uno svincolo autostradale nella regione sud-occidentale del Regno Unito. L’obiettivo principale era sviluppare una soluzione in armonia con l’ambiente locale, in grado di rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico.

Arcadis ha combinato tecniche di progettazione innovative con strategie orientate alla sostenibilità, per generare benefici ambientali, sociali ed economici duraturi. Questo approccio si è basato fin dall’inizio su una visione del carbonio lungo l’intero ciclo di vita dell’opera. In linea con l’impegno verso la sostenibilità e il supporto alla transizione sostenibile dei clienti, Arcadis ha adottato strumenti di progettazione all’avanguardia come One Click LCA, il Carbon Tool di National Highways e la modellazione BIM 3D, al fine di ottenere risultati concreti e misurabili.

Vantaggi dell'utilizzo di One Click LCA: Preciso, flessibile, intuitivo

Ottimizzazione facile delle emissioni di carbonio fin dalle prime fasi della progettazione

Arcadis ha utilizzato One Click LCA per esplorare i vantaggi dell’integrazione delle valutazioni delle emissioni di carbonio nella fase iniziale della progettazione. Anche se non richiesto dal cliente, la piattaforma è stata integrata nel flusso di lavoro progettuale nell’ambito di uno studio pilota interno per contribuire a creare consapevolezza all'interno del team e dimostrare le capacità di Arcadis di ridurre le emissioni di carbonio in diverse fasi del progetto.

Accesso al più grande database LCA per l'edilizia a livello globale

Per il team di progettazione di Arcadis, uno dei principali vantaggi nell’utilizzo di One Click LCA è il database costantemente aggiornato delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD), che consente valutazioni progettuali più accurate e affidabili.

Il database LCA per l’edilizia di One Click LCA, in continua espansione, include oltre 300.000 punti dati verificati provenienti da tutto il mondo. Tutti i dati inseriti sono sottoposti a un processo di validazione in dieci fasi, approvato dal Building Research Establishment (BRE). I set di dati, strutturati e facilmente accessibili, possono essere adattati al contesto regionale e ai requisiti di certificazione specifici di ciascun progetto.

"L’interfaccia intuitiva e le funzionalità di reportistica visiva del database hanno supportato il nostro team nell’identificazione rapida di materiali e processi ad alta intensità di carbonio, permettendoci al contempo di esplorare alternative a basse emissioni. La piattaforma include una raccolta di fornitori che offrono materiali low carbon già disponibili sul mercato, tutti collegati alle rispettive Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD). La flessibilità dello strumento si è rivelata particolarmente utile, consentendoci di modificare facilmente parametri come le modalità di trasporto.”

- Margarida Gonçalves, Global Sustainability Impact – LCA Specialist, Arcadis

 

Soluzione: Progetti orientati alla sostenibilità per massimizzare i risparmi di carbonio fin dalle fasi iniziali

L’utilizzo di One Click LCA ha permesso ad Arcadis di affrontare in modo efficace le sfide legate alla misurazione e alla riduzione delle emissioni di carbonio lungo l’intero ciclo di vita. Secondo il team di progettazione, One Click LCA si distingue da altri strumenti per il suo approccio più dettagliato alla valutazione del carbonio e per la granularità dei risultati, che facilita il monitoraggio dei progressi nella riduzione delle emissioni e il rispetto sia dei requisiti normativi che delle aspettative dei clienti.

"L’integrazione continua di One Click LCA con Autodesk Revit ci ha permesso di incorporare la sostenibilità fin dalle prime fasi progettuali, con un trasferimento dati accurato, riducendo gli errori e offrendo un feedback in tempo reale sugli impatti ambientali. Inoltre, la funzione di analisi degli scenari ci ha consentito di confrontare diverse opzioni progettuali e materiali, permettendoci di prendere decisioni più sostenibili.".

- Margarida Gonçalves, Global Sustainability Impact – LCA Specialist, Arcadis


Grazie all'impegno proattivo nei workshop sulla sostenibilità, alla collaborazione tempestiva con gli esperti e ai continui miglioramenti del progetto preliminare, il progetto è stato indirizzato verso un percorso più sostenibile.

Risultati: Si prevede una riduzione del 30% delle emissioni di carbonio rispetto al progetto di base.

L’approccio di Arcadis a questo progetto prevede una riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 30% rispetto al progetto di base, con il vantaggio aggiuntivo di ridurre i costi e migliorare la diversità regionale. Ad oggi, il progetto ha evitato circa 26.700 tonnellate di emissioni potenziali di CO2e (una riduzione del 22%) rispetto a un progetto convenzionale. Inoltre, l’integrazione dei principi di sostenibilità da parte di Arcadis ha generato benefici significativi per il cliente, la comunità locale e l’ambiente nel suo complesso.

Conclusione

Integrando One Click LCA nel flusso di lavoro di questo progetto, Arcadis ha potuto valutare e ridurre le emissioni di carbonio lungo l’intero ciclo di vita fin dalle prime fasi della progettazione. Il software ha supportato il team di progettazione nel confronto tra materiali e soluzioni progettuali, nel monitoraggio dei progressi nella riduzione delle emissioni e nel garantire la conformità con i requisiti normativi e del cliente. L’integrazione con Revit ha consentito ad Arcadis di dare priorità alle scelte sostenibili fin dalle prime fasi del progetto, grazie a un trasferimento preciso dei dati, riduzione degli errori e accesso a informazioni in tempo reale sugli impatti ambientali.