ENVI-met

Ridurre lo stress da calore e migliorare la vivibilità

ENVI-met di One Click LCA fornisce ad architetti, urbanisti e sviluppatori un software avanzato di simulazione del microclima per progettare ambienti urbani vivibili anche in condizioni di caldo estremo.

Gruppo 4319-2

Capacità

Progettare la resilienza con la simulazione integrata del microclima

ENVI-MET-caratteristiche-analisi solare

Analisi solare

Simulare le radiazioni a onde corte e lunghe, comprese le ombreggiature e le riflessioni, per progettare spazi che attenuino lo stress da calore.

ENVI-MET-caratteristiche-flusso del vento

Modellazione del flusso del vento

Utilizzare simulazioni 3D ad alta risoluzione per comprendere i modelli di vento intorno agli edifici e attraverso la vegetazione.

ENVI-MET-caratteristiche-edilizia-fisica

Fisica degli edifici

Valutare le temperature superficiali di tetti e facciate per garantire l'efficienza energetica e il comfort termico dei vostri progetti.

ENVI-MET-caratteristiche-blu-verdi-tecnologiche

Tecnologie verdi e blu

Incorporare tetti, facciate e specchi d'acqua verdi per abbassare le temperature urbane e migliorare la sostenibilità.

ENVI-MET-features-thermal-comfort-1-1024x1024

Comfort termico esterno

Calcolare gli indici di comfort termico e simulare il comfort termico dinamico dei pedoni in condizioni microclimatiche variabili.

ENVI-MET-features-treepass

Analisi della vegetazione

Simulare la fisiologia delle piante e lo stress idrico per ottimizzare l'uso del verde per la riduzione del calore e i benefici ambientali.

Vantaggi

Proteggere la salute umana e ridurre il calore urbano

Il software di simulazione del microclima più avanzato al mondo per:

  • Migliorare la progettazione con dati in tempo reale su vento, calore e qualità dell'aria.
  • Aumentare il valore degli immobili ottimizzando gli spazi esterni per la vivibilità.
  • Rafforzare le proposte con soluzioni basate sui dati e sulla natura.
  • Differenziate i vostri servizi offrendo la simulazione del microclima.
  • Massimizzate il ROI con progetti che riducono il consumo energetico e aumentano il valore.
Software ENVI-met

One Click LCA acquisisce ENVI-met

L'acquisizione strategica combina le valutazioni complete dell'impatto ambientale di One Click LCA con la modellazione avanzata del clima urbano di ENVI-met.

FAQ

Che cos'è ENVI-met?

ENVI-met è un software di simulazione microclimatica tridimensionale che consente di creare condizioni di vita sostenibili in un ambiente in continua evoluzione. Le applicazioni interattive di ENVI-met possono analizzare scientificamente gli effetti di diversi scenari progettuali sviluppati da architetti o urbanisti.

I moduli di calcolo di ENVI-met coprono un'ampia gamma di discipline scientifiche, dalla fluidodinamica e termodinamica alla fisiologia vegetale e alla scienza del suolo.

Il principio guida di ENVI-met è quello di integrare tutti questi diversi approcci in un unico modello, in modo che tutti gli elementi possano interagire e riprodurre le sinergie osservate.

Cosa rende unico ENVI-met?

ENVI-met fornisce una simulazione altamente dettagliata dei microclimi urbani, modellando le complesse interazioni tra diversi elementi ambientali come la vegetazione, l'acqua, i materiali da costruzione e il flusso d'aria.

La sua unicità risiede nel modo in cui può valutare come diversi scenari progettuali influiscono sullo stress termico e sul comfort termico complessivo, andando oltre le semplici misurazioni del calore. Il software fornisce informazioni dettagliate sulla velocità del vento, sulla distribuzione dell'inquinamento e sugli effetti fisici e biologici della progettazione urbana, come ad esempio l'impatto dello stress da calore sulle persone che si muovono in città.

Inoltre, modella le interazioni tra questi fattori alla microscala, fornendo dati sull'accumulo di energia nelle superfici e sulla sopravvivenza della vegetazione. Queste capacità forniscono indicazioni utili per progettare città più resilienti e sostenibili, in grado di soddisfare le esigenze dell'ambiente e dei suoi abitanti.

ENVI-met può simulare un'intera città o un'area a scala regionale?

ENVI-met può simulare ambienti di varie scale, da singoli edifici a intere aree urbane. Per modelli più grandi, sono necessari un computer più potente e una maggiore memoria per gestire la complessità.

Sebbene ENVI-met sia stato progettato per simulazioni ad alta risoluzione, i principi fisici fondamentali del modello consentono di applicarlo ad aree più vaste con risoluzioni di griglia più ampie. Ciò rende ENVI-met adatto ad alcune applicazioni a scala intermedia o regionale, purché le caratteristiche dell'area possano essere rappresentate accuratamente nel quadro digitale del software. Tuttavia, non offre opzioni di uso misto del suolo come altri modelli a scala regionale. Vedere tutti i casi di studio qui.

Quali dati richiede ENVI-met?

ENVI-met ha bisogno di dati di modello e di dati meteorologici per le sue simulazioni. I dati del modello possono provenire dai vostri progetti (tramite i plugin QGIS, SketchUp o Grasshopper) o da dati aperti come OpenStreetMap.

Per quanto riguarda i dati meteorologici, ENVI-met accetta formati come file CSV da stazioni meteorologiche, file EPW o scenari meteorologici creati dall'utente. Il software utilizza questi dati per simulare le interazioni tra gli ambienti costruiti e i fattori microclimatici come temperatura, umidità e vento.

Come si può integrare ENVI-met in un flusso di lavoro esistente?

ENVI-met offre plugin per QGIS, SketchUp e Grasshopper, che ne facilitano l'integrazione nel flusso di lavoro corrente.

Quali scale e risoluzioni può modellare ENVI-met?

ENVI-met simula le condizioni microclimatiche, concentrandosi in genere su scenari specifici come le calde giornate estive nei quartieri urbani. Modella queste condizioni su piccola scala, con risoluzioni orizzontali che vanno da 1 a 10 metri e periodi di simulazione che di solito durano da 1 a 5 giorni.

La dimensione dell'area simulata - nota come dominio del modello - è generalmente compresa tra 50×50 e 500×500 celle di griglia in orizzontale e 20-50 celle di griglia in verticale. Un caso d'uso comune di ENVI-met è il confronto tra due scenari, come ad esempio un progetto di base e un progetto di rinverdimento, in un periodo di 48 ore. Ad esempio, un modello tipico potrebbe avere una risoluzione di 3 metri e coprire un'area di 750×750 metri, con una struttura a griglia di 250x250x30 celle (X, Y, Z).

Quali licenze offre ENVI-met?

ENVI-met offre licenze Business con abbonamento annuale, con opzioni per team e singoli utenti, supporto opzionale e rinnovi automatici, ideali per l'uso commerciale da parte di architetti, urbanisti e sviluppatori immobiliari. Inoltre, ENVI-met offre licenze Science per scopi di ricerca e licenze Student.

Qual è il collegamento tra ENVI-met e One Click LCA?

One Click LCA, leader mondiale nei software di sostenibilità per l'edilizia e la produzione, ha acquisito ENVI-met, un software di simulazione microclimatica. Questa acquisizione unisce gli strumenti di valutazione dell'impatto ambientale di One Click LCA con le capacità di modellazione del clima urbano di ENVI-met, fornendo una soluzione integrata per la decarbonizzazione e la progettazione urbana adattata al clima. Leggi il comunicato stampa.
Contatto-banner_team_highlight

Iniziate oggi a costruire spazi urbani più vivibili

Migliorare la vita urbana con il software di simulazione del microclima leader nel mondo.