Conformità semplificata alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell'UE
Listen to the article

Helsinki, Finlandia, 28 gennaio 2025 – La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) stabilisce nuovi standard per la trasparenza aziendale. Le aziende nell'UE e nello Spazio Economico Europeo (SEE) dovranno divulgare informazioni dettagliate sugli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). Per supportare le aziende nell'adempimento di questi requisiti complessi, One Click LCA presenta oggi una soluzione completa che semplifica la rendicontazione delle emissioni di carbonio e della conformità per le aziende del settore edile e manifatturiero.
La CSRD interessa oltre 71.000 aziende e impone una rendicontazione dettagliata sulle emissioni di gas serra (GHG), sull'uso delle risorse, sugli impatti sulla biodiversità e su altri aspetti della sostenibilità. I report devono essere conformi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), che forniscono un quadro strutturato per identificare rischi e opportunità materiali.
Conformità strutturata con One Click LCA
La soluzione di One Click LCA per la conformità alla CSRD consente alle aziende del settore edile e manifatturiero di soddisfare i requisiti in modo preciso ed efficiente. La suite integrata copre tutte le fasi del processo di rendicontazione, dall'analisi della doppia materialità alla dichiarazione di sostenibilità certificabile.
Funzionalità principali:
- Analisi della doppia materialità: valutazione dei rischi e delle opportunità di sostenibilità da una prospettiva ambientale e finanziaria, in conformità con gli ESRS.
- Quantificazione automatizzata dei dati: calcolo di indicatori chiave come le emissioni Scope 1, Scope 2 e Scope 3, l'uso delle risorse, l'inquinamento ambientale e gli indicatori di economia circolare.
- Gestione completa delle emissioni di GHG: monitoraggio e ottimizzazione delle emissioni lungo l'intera catena del valore con strumenti come il GHG Accounting Tool e il Carbon Strategy Tool.
- Rendicontazione certificabile: generazione di dichiarazioni di sostenibilità conformi e file XBRL leggibili automaticamente per l'invio diretto alle autorità dell'UE.
“La CSRD cambia radicalmente i requisiti di rendicontazione della sostenibilità: le aziende devono divulgare dati verificati. La nostra soluzione rende questa transizione trasparente e attuabile, consentendo alle aziende di concentrarsi sui progressi concreti.”
- Panu Pasanen, CEO &Fondatore di One Click LCA
Soluzione specifica per il settore edile e manifatturiero
La soluzione CSRD di One Click LCA va oltre la semplice conformità e affronta le sfide specifiche dei settori dell'architettura, dell'ingegneria, delle costruzioni e della produzione.
Per le imprese edili, è integrato Carbon Designer 3D, uno strumento avanzato per l'analisi degli scenari e la valutazione del carbonio lungo il ciclo di vita. Consente di valutare rapidamente l'impatto delle decisioni progettuali sulle emissioni di CO₂ e fornisce informazioni immediatamente applicabili per ridurre le emissioni di progetto.
Per i produttori, la soluzione offre funzionalità avanzate per l'efficienza delle risorse e la rendicontazione dell'economia circolare. Supporta i requisiti ESRS E5-3 ed E5-4 relativi ai materiali circolari e agli approvvigionamenti sostenibili.
Scadenze chiave per la conformità CSRD
L'implementazione della CSRD avverrà gradualmente tra il 2025 e il 2029, in base alla dimensione dell'azienda e alla sua sede:
- Le aziende già soggette alla NFRD devono iniziare a rendicontare dal 2025.
- Le grandi aziende (250+ dipendenti, ≥ 50 mln € di fatturato o ≥ 25 mln € di bilancio) devono conformarsi a partire dal 2026.
- Le PMI quotate in borsa devono presentare i loro report dal 2027.
- Le aziende non appartenenti all'UE con attività commerciali significative nell'UE saranno soggette alla CSRD dal 2029, con impatti diretti sulle catene di approvvigionamento globali.
Le aziende devono prepararsi a queste scadenze considerando sia il tempo necessario per la raccolta dei dati sia la complessità degli standard ESRS. Un'adeguata pianificazione anticipata è fondamentale per evitare criticità dell'ultimo minuto.
Conformità semplificata con valore aggiunto reale
La soluzione CSRD di One Click LCA riduce l'onere amministrativo automatizzando i processi chiave, come la raccolta dati, l'analisi della materialità e la generazione dei report. La piattaforma assicura una struttura conforme agli ESRS, mentre le funzionalità di audit integrate semplificano la revisione dei dati e garantiscono una base trasparente per le verifiche di terze parti.
Oltre alla conformità normativa, la piattaforma fornisce alle aziende informazioni strategiche per le loro politiche di sostenibilità. Analisi degli scenari, monitoraggio delle emissioni e ottimizzazione delle risorse non solo supportano l'adempimento normativo, ma promuovono azioni concrete per la decarbonizzazione.
Perché è importante
La CSRD risponde alla crescente domanda di trasparenza nella sostenibilità aziendale. Richiedendo alle aziende di divulgare impatti e strategie di riduzione delle emissioni e dell'uso delle risorse, la direttiva aiuta a riallineare l'attività economica con gli obiettivi climatici globali. Per le aziende, la conformità alla CSRD non è solo un obbligo normativo, ma un'opportunità per rafforzare la fiducia degli stakeholder e costruire una resilienza a lungo termine.
Scopri di più
Scopri come One Click LCA semplifica la conformità alla CSRD e supporta i tuoi obiettivi di sostenibilità. Prenota una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.
Su One Click LCA
One Click LCA è la piattaforma leader mondiale per la sostenibilità nei settori edile e manifatturiero. Il software basato su IA supporta aziende in oltre 170 paesi con analisi del ciclo di vita (LCA) e dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) scientificamente validate per calcolare e ridurre l'impronta ecologica di edifici, infrastrutture e prodotti. La piattaforma consente inoltre di valutare la circolarità, i costi lungo il ciclo di vita e gli impatti sulla biodiversità. Tra gli utenti figurano Skanska, WSP, Foster+Partners, LafargeHolcim, ArcelorMittal, Arcadis, Geberit e Saint-Gobain. Maggiori informazioni su: oneclicklca.com
Call-to-action
Add short text.
Resources
Keen to read more?
Read more about the topic
Panu Pasanen • Jan 27 2025
Panu Pasanen • Aug 15 2024
Melina Zacharia • Dec 30 2024
Melina Zacharia • Dec 30 2024